Servizio A.D.A.S.

Servizio A.D.A.S.

 100,00 IVA inclusa

La calibrazione dei sistemi ADAS (Advanced Driver Assistance Systems) è una procedura tecnica essenziale per garantire il corretto funzionamento dei dispositivi di assistenza alla guida presenti nei veicoli di ultima generazione. Questi sistemi, sono progettati per aumentare la sicurezza stradale, ridurre il rischio di incidenti e supportare attivamente il conducente durante la guida.

Il processo di calibrazione richiede circa 30 minuti.

Per effettuare la procedura, acquista sul nostro sito il servizio e poi CONTATTACI per prendere appuntamento con noi.

Categoria:

Descrizione

I sistemi ADAS comprendono una serie di tecnologie intelligenti, tra cui:

  • Rilevamento dei segnali stradali
  • Controllo automatico della distanza di sicurezza
  • Monitoraggio dell’angolo cieco
  • Mantenimento attivo della corsia di marcia
  • Cruise control adattivo
  • Frenata automatica d’emergenza (AEB)

Queste funzioni si basano sull’interazione tra diversi sensori, telecamere e radar, posizionati dietro il parabrezza o integrati nella carrozzeria del veicolo. Dopo la sostituzione del parabrezza, anche una minima variazione nell’inclinazione o nel posizionamento di questi dispositivi può compromettere la precisione dei sistemi ADAS. Ecco perché una calibrazione professionale è obbligatoria.

Quando è necessaria la calibrazione dei sistemi ADAS?

La calibrazione va eseguita ogni volta che si verifica una delle seguenti situazioni:

  • Sostituzione del parabrezza
  • Interventi strutturali sulla carrozzeria
  • Incidenti, anche lievi, che coinvolgano la parte anteriore del veicolo
  • Sostituzione o manutenzione dei sensori o delle telecamere

Come avviene la calibrazione?

La calibrazione viene effettuata da tecnici specializzati che utilizzano strumentazione diagnostica avanzata. Esistono due principali tipologie di calibrazione:

  1. Calibrazione statica: effettuata in officina, utilizzando pannelli di riferimento posizionati a distanze precise dal veicolo.
  2. Calibrazione dinamica: avviene su strada, durante la guida, tramite strumenti che analizzano il comportamento dei sistemi in tempo reale.

Entrambe le procedure hanno l’obiettivo di assicurare che i sensori e le telecamere siano perfettamente allineati.

Go to Top